
Vino rosato Pinot Nero 2022, secco, 13% vol., Tesch
Numero articolo
Selezione | Contenuto (peso) | confezione | Prezzo EUR
(prezzo / unita) | (Rendimento)
Disponibilita | data di scadenza
Selezione | Contenuto (peso) | confezione | Prezzo EUR
(prezzo / unita) | (Rendimento)
Disponibilita | data di scadenza
Pinot Nero al 100% proveniente dalla zona di Nahe, maturato in rosato. Il fratellino del DEEP BLUE®, anch`esso tipico del Pinot Nero! Piu corposo, decisamente piu colorato e con sapori pieni di fragola e lampone. Un raffinato vino rosato per una piacevole serata barbecue, speziato e fruttato, con costine di maiale e pannocchie. La cantina Tesch di Langenlonsheim e una vera e propria azienda vinicola tradizionale, a conduzione familiare dal 1723. Martin Tesch, attuale patron della cantina e microbiologo qualificato, e un convinto sostenitore del concetto di terroir e almeno altrettanto convinto oppositore della produzione di massa uniforme. In pratica, questo significa: viticoltura controllata e rispettosa dell`ambiente, vendemmia manuale selettiva delle uve e vini completamente fermentati.
Ulteriori informazioni sul prodotto
Informazioni sugli allergeni sul prodotto (contiene allergeni) (42126)
Anidride solforosa e/o solfiti
Designazione
Vino rosato Pinot Nero 2022, secco, 13% vol., Tesch
codice articolo
42126
Contenuti
750 ml
Confezione
Bottiglia
contenuto alcolico
13 % vol.
peso lordo
1,30 kg
disponibilita
IMMEDIATAMENTE DISPONIBILE
quantita in magazzino
31
prodotto refrigerato
No, prodotto non refrigerato
Unita di imballaggio
6
aliquota fiscale
19 %
Codice EAN
4015276103443
Certificato BIO
NO
Numero Intrastat (Numero della merce, numero della tariffa doganale, numero del codice, codice SA)
22042178
Produttore (Imprenditore responsabile)
Dr. Martin Tesch, Naheweinstraße 99, 55450 Langenlonsheim, Deutschland.
prodotto nel paese | ISO
Deutschland | DE
ingredienti
Vino rosato secco. Vino di qualita Nahe.
Proprieta: Non e necessario dichiarare i valori nutrizionali.
Proprieta: Non e necessario dichiarare i valori nutrizionali.
Anidride solforosa e/o solfiti